6/6/2014
Il garante per la tutela degli animali del Comune di Milano, Valerio Pocar, e il filosofo Leonardo Caffo attesi protagonisti dell’incontro in programma venerdì 4 luglio, nella giornata inaugurale del Festival Vegetariano 2014 a Gorizia.
La prima giornata della quinta edizione del Festival Vegetariano accoglie due personaggi di spicco della scena antispecista: Valerio Pocar, avvocato, sociologo, professore, socio fondatore e componente del direttivo del Movimento antispecista, che dal 2012 ricopre l’incarico di garante per la tutela dei diritti degli animali del Comune di Milano, e Leonardo Caffo, filosofo, autore del discusso manifesto antispecista Il maiale non fa la rivoluzione. La conversazione tra i due autori, intitolata “Quali prospettive pratiche per la liberazione animale? Teoria e prassi a confronto”, si terrà al Teatro Tenda del Castello a Gorizia nel pomeriggio di venerdì 4 luglio. Per Pocar la partecipazione al Festival ha il gusto del ritorno in una città cui è profondamente legato: il padre Ervino Pocar, germanista e traduttore di fama, infatti, si formò e visse proprio a Gorizia.